NOLEGGIO LUNGO TERMINE / ACQUISTO CON FINANZIAMENTO
Tempo di lettura: 5 minuti
Quando arriva il momento di cambiare l’auto o addirittura scegliere la tua prima vettura, una delle prime domande che ci si pone è: “Faccio il finanziamento o noleggio?”. In questo articolo ti spiego come fare il confronto noleggio lungo termine acquisto auto in modo molto semplice.
Se per le aziende e i professionisti la convenienza del noleggio a lungo termine rispetto ad altre formule ormai è evidente, per i privati ci sono ancora alcuni dubbi.
COME FARE IL CONFRONTO TRA NOLEGGIO LUNGO TERMINE E ACQUISTO AUTO. ESEMPIO DI RENAULT CLIO
Per capire quali differenze ci sono tra Noleggio Lungo Termine e Acquisto auto con finanziamento e fare un confronto corretto, bisogna eseguire tutti i calcoli necessari considerando non solo il prezzo di listino, ma anche una serie di costi che poi ti spettano una volta che hai una nuova vettura.
Ecco i punti fondamentali che ci consentono di avere una panoramica più precisa di com’è strutturata un’offerta di acquisto (con relative spese di gestione del veicolo) rispetto ad un’offerta di noleggio a lungo termine (già comprensiva di tutte le spese):
- Valore di acquisto dell’auto
- Assicurazione
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Imprevisti
- Vendita usato
Per darti un’idea più chiara su come fare il confronto Noleggio Lungo Termine / Acquisto, ho fatto una simulazione per la nuova RENAULT CLIO. In particolare, la versione scelta per questo confronto è la 1.0 TCE 66kW Techno con cambio manuale.
COSTO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER PRIVATI
L’offerta di Noleggio a Lungo Termine con cui andremo a fare un confronto è così strutturata: 36 mesi, 100.000 km totali, anticipo 0€ comprensiva di:
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- assicurazione RCA, Furto e Incendio, Cristalli, Kasko totale, infortunio conducente, eventi naturali, eventi sociopolitici, atti vandalici e tutela di rivalsa in caso di ebrezza
- assistenza e soccorso stradale 24/7
SPESA TOTALE NEL CASO DI NOLEGGIO LUNGO TERMINE
Ecco un esempio del preventivo del Noleggio a Lungo Termine con i nostri parametri:
CONFRONTO NOLEGGIO LUNGO TERMINE / ACQUISTO: ESEMPIO DI FINANZIAMENTO
Il finanziamento è la formula di acquisto auto più diffusa tra i privati in quanto permette di spalmare la spesa in più rate affinché non pesi troppo sul budget (ma non ci dimentichiamo degli interessi).
A differenza del Noleggio a Lungo Termine, nel caso di finanziamento tutti i costi della gestione della vettura sono a carico tuo, quindi:
- Assicurazione
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
Vediamo tutti i costi uno ad uno nel dettaglio.
COSTO DI FINANZIAMENTO
Il prezzo di listino di questa versione della Clio è di 19.627 €. Ho fatto la simulazione di un finanziamento auto di 19.630 € per 3 anni sul sito prestitionline.it, sempre senza anticipo. Allego il preventivo della banca Crediper che è risultato quello più conveniente:
Sommando, la spesa totale che dobbiamo versare alla banca in tre anni ammonta a 22.134,00 € Iva inclusa.
COSTO DELL’ASSICURAZIONE NEL CASO DI ACQUISTO AUTO
L’assicurazione è uno dei punti fondamentali della gestione dell’auto e risulta una delle voci di spesa più consistenti.
Grazie ad un comparatore online (facile.it) ho simulato il costo di un’assicurazione con le stesse caratteristiche di quella prevista dal Noleggio a Lungo Termine, ovvero comprensiva di RCA, Furto e Incendio, Cristalli, Kasko totale, infortunio conducente, assistenza stradale, eventi naturali, eventi sociopolitici, atti vandalici e tutela di rivalsa in caso di ebrezza, (considerando di essere almeno in classe di merito 5).
Facciamo un calcolo. Per la nostra Renault Clio un pacchetto assicurativo così, costa 1.643,58 € all’anno. Moltiplichiamo per 3 anni e otteniamo una spesa totale di 4.930,74 €. Bisogna però prendere in considerazione una svalutazione e di conseguenza un calo del costo della polizza furto e incendio. Alla fine, ci toccherà pagare 4.290 €.
MANUTENZIONE
Passiamo adesso ai costi della manutenzione della nostra Renault Clio. Sul sito ufficiale di Renault troviamo dei pacchetti in promozione e sommando le voci di un tagliando base, arriviamo all’incirca a 293 € IVA inclusa; considerando che il tagliando è consigliato ogni 15.000 km, ma volendo noi essere ottimisti, arrivando a farli ogni 20.000 km, faremo almeno 5 tagliandi nei 100.000 km della nostra simulazione. Alla fine dei 3 anni e dei 100.000 km, andremo a spendere 1.465 € per i tagliandi. In questo caso, tuttavia, sono esclusi gli interventi di manutenzione straordinaria; quindi, corri il rischio di subire spese impreviste. Cosa che non succede se facciamo un confronto con il Noleggio a Lungo Termine. Nella nostra simulazione, però, immaginiamo di essere fortunati e di non subire nessun guasto in 3 anni.
VENDITA DELL’USATO
Ipotizziamo di rivendere la nostra Renault Clio dopo 3 anni dall’acquisto, considerando una svalutazione media per questa tipologia di vetture pari al 45% del valore di acquisto. Questo ci consentirebbe di recuperare 10.795 € pagati per la nostra auto.
CONFRONTO NOLEGGIO LUNGO TERMINE / ACQUISTO: COSA CONVIENE ALLA FINE?
Ed eccoci alla fine dei conti. A questo punto non ci resta che sommare tutte le spese di gestione della nostra Renault Clio, togliendo il valore dell’usato, e paragonarle con quelle previste dal Noleggio a Lungo Termine:
Acquisto con finanziamento
Costo del servizio: 22.134,00 €
Assicurazione: 4.290 €
Manutenzione ordinaria: 1.465 €
Manutenzione straordinaria: ad evento
Ricavo dalla vendita dell’usato: 10.795 €
TOTALE COSTO IN 3 ANNI: 17.094 €
Noleggio a lungo termine
Costo del servizio: 14.364 €
Assicurazione: INCLUSA
Manutenzione ordinaria: INCLUSA
Manutenzione straordinaria: INCLUSA
Ricavo dalla vendita dell’usato: -
TOTALE COSTO IN 3 ANNI: 14.364 €
I numeri non mentono: una volta fatto il confronto tra Noleggio Lungo Termine e acquisto con finanziamento, un vantaggio di 2.730 € alla fine dei 3 anni è a favore del noleggio.
ULTERIORI VANTAGGI DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE RISPETTO ALL’ACQUISTO AUTO
Oltre alla convenienza economica, il Noleggio a Lungo Termine offre i seguenti vantaggi:
- avrai una vettura sempre nuova senza doverti occupare della gestione e della rivendita dell’usato e senza dover fare i conti con la svalutazione;
- zero rischi di spese impreviste;
- tutti i piccoli costi di manutenzione, come ad esempio spazzole tergicristalli, lampadine, rabbocco liquidi, pastiglie freni, ecc., sono inclusi nel canone;
- nessuna responsabilità in caso di guasto o furto (a parte la franchigia assicurativa).
Come hai visto, questi sono i calcoli da fare se vuoi confrontare in maniera corretta un preventivo di Noleggio a Lungo Termine con una formula classica di acquisto auto.
Dopo questi calcoli matematici e inequivocabili, cosa ne pensi?
Credi ancora che sia l’acquisto dell’auto, la cosa più conveniente?
Vorresti sapere di più su come funziona il noleggio per privati?
Facci sapere la tua opinione, seguici e contattaci su:
Instagram: @774group
Facebook: 774 Group Rent
Whatsapp: +39 0365 1896763
Inoltre, abbiamo da poco aperto il nostro blog, dove di volta in volta, caricheremo articoli con novità, informazioni, curiosità sul mondo del noleggio, dell’acquisto e dei veicoli in generale.
Resta connesso anche tu su:
774group.blogspot.com
Commenti
Posta un commento